Il progetto “Vulnerabilità all’Addiction” è stato finanziato dalla regione Veneto per favorire, nell’ambito delle dipendenze, interventi operativi a favore della fascia giovanile.
La gestione del progetto è stata assegnata con bando pubblico da parte dell’Az. ULSS 9, all’Associazione il Caleidoscopio, Psicologia per il Benessere, che l’ha gestito in collaborazione con l’U.O.C. Dipendenze di Verona, titolare del progetto.
Nello specifico il Progetto si è qualificato per interventi di Prevenzione Selettiva ed indicata.
Due le linee operative:
- Attività di formazione, consulenza e supervisione, nei confronti di insegnanti e genitori degli Istituti Comprensivi (scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) finalizzata alla prevenzione delle dipendenze, con specifico riconoscimento dei fattori di rischio e delle strategie educative necessarie per il potenziamento dei fattori protettivi
- Attività di consulenza rivolta ai preadolescenti ed ai loro genitori orientata alla prevenzione selettiva con la finalità di riduzione dei fattori di rischio
Il progetto è stato realizzato tra gennaio e dicembre 2019. Le attività sono state realizzate da sei consulenti psicologi ed hanno coinvolto otto Istituti Comprensivi di Verona (centro e periferia) e di San Giovanni Lupatoto individuati dall’U.O.C. Dipendenze – Verona. Negli otto Istituti comprensivi coinvolti sono state offerte 567 consulenze individuali e di gruppo attraverso le quali sono state raggiunte 2.225 persone.
Scatole delle emozioni

Cosa mostro al di fuori di me e cosa tengo dentro di me? Quali sono i rischi di una esposizione social mal gestita da parte dei ragazzi e non monitorata dai genitori? Laboratori con bambini di classe quinta della scuola primaria per la prevenzione e informazione dell’utilizzo dei dispositivi elettronici e dei social network. Istituti comprensivi IC2 San Giovanni Lupatoto, IC13 Ca di David. Clicca sulla foto per accedere alla Gallery
Incontri genitori, insegnanti, ragazzi
Incontri genitori e insegnanti sull’educazione dei ragazzi adolescenti e preadolescenti e sulle dipendenze da smartphone e videogiochi. È importante la rete di sostegno intorno ai ragazzi sempre più esposti a rischi evolutivi. IC2 San Giovanni Lupatoto VR IC Madonna di Campagna San Michele Verona.

Laboratori con classi di ragazzi adolescenti sull’integrazione tra gli alunni, sull’educazione al rispetto e all’ascolto dell’altro attraverso laboratori creativi, Liceo Copernico di Verona. Clicca sulla foto per accedere alla Gallery

Incontri con ragazzi e genitori sull’uso consapevole dei dispositivi elettronici e dei social network attraverso laboratori con tecniche espressive e attive. Istituto G.Pascoli scuola secondaria di primo grado di Grezzana (Vr). Clicca sulla foto per accedere alla Gallery
Corsi per genitori ed insegnanti presso Istituto M. Hack IC1 San Giovanni Lupatoto (Vr)
Gli Istituti comprensivi che hanno partecipato al progetto Addiction sono:
IC Stadio-Borgo Milano
IC 19 Santa Croce
IC 6 Chievo-Bassona
IC 13 Ca di David-Palazzina
IC Madonna di Campagna-San Michele
IC 2 Saval-Parona
IC “G. Pascoli” Grezzana
IC 2 San Giovanni Lupatoto