La consulenza che gli psicologi de il Caleidoscopio offrono è rivolta a: studenti, genitori, insegnanti di scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
4355
i colloqui effettuati
2141
le persone incontrate
Sportello C.I.C. triennio 2015 – 2018
Il Caleidoscopio propone uno sportello di ascolto e consulenza individuale, o di piccolo gruppo, all’interno delle scuole su tematiche quali:
- disagi emotivi
- conflitti
- insicurezze problemi di ansia fobie
- attacchi di panico
- dipendenze
- difficoltà di relazione tra pari
- problematiche affettive e di identità/orientamento sessuale
- difficoltà di relazione in famiglia
- supporto genitoriale
- supporto agli insegnanti nella gestione della classe o di alunni in difficoltà.
Gli interventi di consulenza e gli incontri a tema di gruppo possono anche essere organizzati in luoghi diversi dalle sedi scolastiche.

Il Caleidoscopio offre formazione e interventi a tema per studenti in classe, per gruppi di genitori e team di insegnanti attraverso laboratori, convegni, seminari e incontri per:
- qualità delle relazioni all’interno del gruppo classe
- gestione dei conflitti
- ansia scolastica
- prevenzione e contrasto del bullismo
- educazione all’affettività e sessualità
- prevenzione e informazione sulle dipendenze (tabacco, alcool, droghe, gioco, internet, addiction, videogiochi, smartphone e dispositivi elettronici vari, social, ecc.)
- motivazione e tecniche di studio per studenti,
- orientamento nella scelta della scuola secondaria superiore o percorso universitario/lavorativo
- supporto psicologico per l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili
- educazione alla genitorialità
- educazione all‘interculturalità
- laboratori di educazione all’ascolto delle emozioni con tecniche attive espressive e di MusicArTerapia per bambini e ragazzi
- corsi di Training Autogeno
